Scuola Primaria Paritaria Suore Stigmatine

Il progetto educativo – didattico della scuola comprende la cura del bambino nella sua globalità di persona portatrice di bisogni affettivi, relazionali, cognitivi e spirituali.

La scuola

Orario Scolastico

L’orario scolastico è lo stesso per tutte le classi ed è così organizzato:

Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00
Il sabato dalle 8.00 alle 12.00

 

Servizio Doposcuola
La  scuola, nell’intento di rispondere alle necessità pratiche ed educative delle famiglie, offre un servizio di doposcuola, attivo dal lunedì al venerdì.

Il servizio è facoltativo e prevede la possibilità di tenere i bambini a scuola fino alle 16.00.

Alle 13.00 viene servito il pranzo ed i bambini vengono seguiti ed aiutati a mangiare in modo corretto. Successivamente c’è un breve momento di gioco e riposo, che precede lo svolgimento dei compiti.

Il servizio ha una dimensione flessibile, decisa dalle famiglie all’inizio dell’anno scolastico e comunicata all’Istituto.

Organico

Dirigente scolastico dell’istituto: Anna Fiorentino

Insegnanti:
Blasi Concetta, Convertini Laura, Della Marta Chiara, Fiorentino Anna, Severi Serena

Insegnante specialista per l’educazione motoria: Cioni Elena
Insegnante specialista per l’ educazione musicale: Magi Lorenzo
Insegnante specialista per la lingua inglese: Checcacci Pavlina
Insegnante specialista informatica e dopo scuola: Mattesini Francesca

Personale ATA: Fileccia Rosalia

Attività

Durante l’anno vengono svolte molteplici attività tra cui:

  • Inglese madrelingua
  • Visite di istruzione
  • Progetto “Conosci la tua città”
  • Partecipazione a manifestazioni
  • Uscite sul territorio
  • Educazione alla cittadinanza e alla sicurezza
  • Educazione alimentare
  • Educazione ambientale
  • Educazione stradale
  • Attività legate al Natale (Coro Natalizio)
  • Progetto “Neve”
  • Progetto “Il mio Saracino”.

Obiettivi educativi e didattici

I nostri principali obiettivi sono:
  • la personalizzazione dell’intervento educativo
  • il rapporto scuola – famiglia per realizzare pratiche di coeducazione
  • la scuola come comunità educante
  • la cittadinanza per costruire un mondo migliore.

Modello Organizzativo

Il modello organizzativo prevede un insegnate tutor ed insegnamenti di:

  • Inglese, con modelli di compresenza di insegnanti madrelingua (dalla classe seconda)
  • Tecnologia ed informatica
  • Corpo, movimento, sport
  •  Musica.

Comunicazioni e News

BUONA PASQUA a tutte le famiglie !!!!

Vi auguriamo una serena Pasqua

Progetto Frutta e Verdura nelle scuole

Progetto Frutta e Verdura nelle scuole

Calendario Scolastico

Elenco delle festività e delle sospensioni dell’attività scolastica

  • Martedì 15 febbraio 2023Festa della Madonna del Conforto
  • Giovedì 6 aprile 2023 / Martedì 11 aprileSanta Pasqua
  • Lunedì 24 aprileSospensione attività scolastica
  • Martedì 25 aprileFesta della Liberazione
  • Lunedì 1° maggioFesta dei lavoratori
  • Venerdì 2 giugnoFesta della Repubblica
  • Sabato 3 giugnoSospensione attività scolastica
  • Sabato 10 giugnoTermine delle lezioni

Fattori di qualità del servizio

La qualità del servizio educativo e formativo della nostra scuola si contraddistingue per:

la valorizzazione dello star bene con se stessi e con gli altri
l’accoglienza e la valorizzazione delle diversità individuali
la promozione dell’autonomia
lo sviluppo della personalità
la funzione educativa dell’esempio
l’educazione alla Cittadinanza ed alla Costituzione
il recupero dello svantaggio socio-culturale e delle difficoltà individuali.

Progetti e attività

Tutti i progetti che la Scuola Primaria Paritaria Suore Stigmatine propone ed attua vogliono rafforzare il sapere, lo stare insieme, il rispetto delle proprie e delle altrui capacità ed inclinazioni, il valore della vita e dell’impegno, la creatività e la partecipazione attiva nel processo di crescita umano.
La promozione dell’apprendimento richiede l’ideazione e la realizzazione di adeguate esperienze da proporre agli alunni al fine di motivare e rafforzare i processi di acquisizione delle conoscenze, delle abilità e degli atteggiamenti positivi appresi nel lavoro didattico svolto in classe. Pertanto la Scuola Primaria Paritaria Suore Stigmatine propone durante le attività scolastiche progetti adatti agli obiettivi educativi delle diverse classi, allo scopo di incentivare con esperienze ludico/pratiche, logico/cognitive, artistiche/creative, il coinvolgimento dei bambini negli apprendimenti previsti dai programmi ministeriali per ogni classe. In tal modo la scuola diventa un ambiente di apprendimento che si apre verso l’esterno, ovvero le realtà museali, le biblioteche, le collezioni artistiche presenti sul territorio, quali ad esempio: il Museo Archeologico Nazionale, la Fraternità dei Laici, Casa Museo Ivan Bruschi.

Moduli scaricabili

Seguici sui social