Scuola Infanzia Paritaria Sacro Cuore

La scuola dell’infanzia è un luogo di incontro in cui i bambini si conoscono, inventano, scoprono, giocano, ascoltano, comunicano, sognano, condividono con altri idee ed esperienze ed imparano il piacere di stare insieme. 

Gli orari

Modulo da scegliere al momento dell’iscrizione:

CORTO
20 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 12.00,
senza servizio mensa .

MEDIO

25 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 13.00,
con servizio mensa .

LUNGO
40 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00,
con servizio mensa.

La giornata scolastica

7.30 Pre – scuola, su richiesta. I bambini sono accolti dalle insegnanti nel Salone o nella Sezione.

8.00 – 9.00 Accoglienza. Ciascun bambino viene accolto dall’insegnante nella propria sezione di appartenenza. I bambini si organizzano in giochi individuali o di piccolo gruppo spontaneo.

9.00 – 9.30 Attività all’interno di ciascuna Sezione. Ci si prepara per un momento di ritrovo, per rilevare le presenze e fare il calendario. Si dà spazio alla conversazione e si presentano le attività della giornata.

9.30 – 11.30 Si svolgono, all’interno di ciascuna Sezione, le varie attività educative e didattiche ed i laboratori.

11.30 – 13.00 Ci si prepara per il pranzo. I bambini durante il pranzo sono invitati a mangiare e ad assaggiare i vari cibi.

13.00 – 13.30 Prima uscita dei bambini (Orario Ridotto)

13.00 – 14.00 Nel Salone o nel giardino i bambini giocano singolarmente o in piccoli gruppi.

14.00 – 15.45 all’interno di ciascuna Sezione vengono svolte attività didattiche e/o ludiche.

16.00 Uscita

Comunicazioni e news

Incontriamoci !!!! Open day

NUOVO OPEN DAY!!!

Per chi non ci ha visitato e per chi vuole rivederci il sabato 11 gennaio apriamo nuovamente le porte dalle 16.00 alle 18.00 Vi Aspettiamo!!!!!

Augurio di buone Feste

Il Natale non è solo un momento di gioia, è soprattutto un momento di riflessione.  Il momento per dimenticare se stessi e trovare tempo per gli altri, Tanti Auguri ! Scuola  Suore Stigmatine

Obiettivi educativi e didattici

La scuola dell’infanzia è composta da persone che accolgono persone, da progetti educativi, da spazi pensati ed iniziative speciali che pongono sempre al centro dell’azione il benessere e lo sviluppo dei bambini.
La nostra scuola inoltre ha la possibilità di garantire una continuità educativa e didattica grazie alla presenza nello stesso Istituto della scuola Primaria.

Attività

Molteplici sono i percorsi educativi della scuola dell’infanzia, tra cui: uscite didattiche per la raccolta delle mele, delle olive e dell’uva; visite ad alcuni luoghi importanti della città (Progetto “Conosco la mia Città”); visita al Santuario della Madonna del Conforto; spettacolo di Natale nella Parrocchia Sant’Agostino per cantare e gioire della nascita di Gesù; visita ai vari Presepi della città (Progetto “Natale in Città”); festa di Carnevale; uscita didattica al mercato coperto delle Logge del Grano; visita ai Vigili del Fuoco; visita ai Quartieri di Arezzo; visita ad importanti Fattoria del territorio; incontro con i Vigili Urbani (Progetto di “Educazione Stradale”).

Campi di esperienza

Le indicazioni curricolari della Scuola dell’Infanzia Paritaria Sacro Cuore fanno capo alle indicazioni Nazionali di obiettivi specifici, divisi in cinque aree:

  • IL SE’ E L’ALTRO
  • IL CORPO E IL MOVIMENTO
  • IMMAGINI SUONI E COLORI
  • I DISCORSI E LE PAROLE
  • LA CONOSCENZA DEL MONDO

Pur nell’approccio globale che caratterizza la scuola dell’infanzia, le insegnanti individuano in tali campi contesti ricchi di possibilità esplorative e conoscitive nei quali il bambino può interagire con i coetanei, gli strumenti, gli adulti e la cultura.

Per ogni campo di esperienza vengono individuati i rispettivi traguardi per lo sviluppo delle competenze.

Organico

Insegnanti:
Carapelli Alda, Renzoni Patrizia e Sandali Denise.

Insegnante specialista per la lingua inglese: Checcacci Pavlina
Insegnante specialista per l’educazione motoria: Bindi Lorenzo
Insegnante specialista per l’educazione musicale: Russo Fabiana e Magi Lorenzo

Personale ausiliario ATA: Apa Assunta

Relazione scuola famiglia

La Scuola dell’Infanzia Paritaria Sacro Cuore favorisce l’accoglienza dei bambini e dei genitori attraverso atteggiamenti ed azioni concrete, quali la disponibilità all’ascolto e l’apertura alla relazione. L’obiettivo è quindi quello di favorire un rapporto di reciproca responsabilità tra genitori ed insegnanti, fondato sulla condivisione di un progetto comune. Nella relazione che si crea tra scuola e famiglia, il Consiglio di Classe riveste un ruolo fondamentale: esso è costituito dalle rappresentanti di tutte le sezioni e dalle insegnanti.

Moduli scaricabili

Seguici sui Social